Tag: rossella frollà
“Rinascita”di Claudio Damiani
Recensione di Dove sono gli anni di Gian Mario Villalta

Gian Mario VillaltaDove sono gli anniGarzanti, 2022 Un libro intenso, colto e profondo, che pare non ascoltare nessun’altra voce, raccoglie il tempo degli anni, «pagine oscure» che non bastano, «un futuro migliore di speranze non tue». E, intanto, «Viene luce… Leggi tuttoRecensione di Dove sono gli anni di Gian Mario Villalta
Postomeriche di Claudio Damiani

di Rossella Frollà Claudio DamianiPostomericheAmos Edizioni, 2024 Torna la parola chiara, oraziana, immediata di Claudio Damiani a dettare la realtà umana e la Bellezza che la nutre. E questa benedetta realtà sempre nascente, mare violento, indomabile, passione che ci divora… Leggi tuttoPostomeriche di Claudio Damiani
Da luoghi profani di Elisabetta Destasio Vettori

di Rossella FrollàElisabetta Destasio VettoriDa luoghi profaniLes Flâneurs Edizioni, 2023 «Entra – piano/vieni,/stenditi accanto:/restami nel tempo/di questa nascita/fatti pioggia che non batte,/entra»Nella vita tutto è connesso e le esperienze delle fragilità sono misteriosamente intrecciate l’una all’altra nei luoghi degli affetti,… Leggi tuttoDa luoghi profani di Elisabetta Destasio Vettori
La causa dei giorni di Cinzia Demi

di Rossella Frollà Cinzia Demi La causa dei giorni Interno libri, 2022 C’è una struttura che fa le atmosfere della parola e una che le percepisce e le rappresenta. È questo strumento che Cinzia Demi usa per dare misure di… Leggi tuttoLa causa dei giorni di Cinzia Demi
Le campane di Silvia Bre

di Rossella Frollà Silvia Bre Le campane Giulio Einaudi Editore, 2022 È una promessa di compimento «stare alla notte/e cavarne un linguaggio», la parola maturata nella spremitura. Il dettato denso, intenso, sapienziale, autentico, ha l’orecchio assoluto, non vi è nulla… Leggi tuttoLe campane di Silvia Bre
Suggestioni Postmoderne di Maria Rita Bartolomei

di Rossella Frollà Maria Rita Bartolomei Suggestioni Postmoderne Percorsi insoliti di Antropologia Giuridica Gioacchino Onorati Editore, 2020 «Ho letto con piacere questo libro di Maria Rita Bartolomei e con piacere scrivo questa prefazione, anzitutto per riconoscere i meriti dell’autrice che,… Leggi tuttoSuggestioni Postmoderne di Maria Rita Bartolomei