Tag: recensione
L’isola tra le selve di Umberto Piersanti
“Rinascita”di Claudio Damiani
Nel domestico giardino di Raffaella Bettiol
L’urlo della mente e altre poesie inedite

L’urlo della mente, pubblicato per la prima volta nel ‘77 dalla casa editrice Vallecchi e inserito nel 2009 nella raccolta antologica dei primi cinque libri di Umberto Piersanti, intitolata Tra alberi e Vicende (Archinto editore) a cura di Alessandro Moscé,… Leggi tuttoL’urlo della mente e altre poesie inedite
Sorvoli di Tiziano Broggiato

di Rossella Frollà Tiziano BroggiatoSorvoliLuigi Pellegrini Editore La parola è l’incarnazione dell’idea nella materia, è la rappresentazione della Verità, vive della conoscenza ed è l’atomo del vissuto. E tutta la pluriformità e la complessità del processo universale che si crea… Leggi tuttoSorvoli di Tiziano Broggiato
Da luoghi profani di Elisabetta Destasio Vettori

di Rossella FrollàElisabetta Destasio VettoriDa luoghi profaniLes Flâneurs Edizioni, 2023 «Entra – piano/vieni,/stenditi accanto:/restami nel tempo/di questa nascita/fatti pioggia che non batte,/entra»Nella vita tutto è connesso e le esperienze delle fragilità sono misteriosamente intrecciate l’una all’altra nei luoghi degli affetti,… Leggi tuttoDa luoghi profani di Elisabetta Destasio Vettori
Considerazioni su Decimo Dan di Marco Plebani

Decimo Dan (Edizioni lLa Gru) di Marco Plebani, “…grottesco e informe umanoide”, “affetto da… iperestesia antitecnologica”, ma dalla punta d’inchiostro “caparbia e capace”, si apre e si chiude con il medesimo interrogativo: “Che cos’è la vita sulla terra?” – ripetuto… Leggi tuttoConsiderazioni su Decimo Dan di Marco Plebani