Recensioni di ‘Cupo tempo gentile’

Pubblichiamo qui di seguito due recensioni del romanzo di Umberto Piresanti “Cupo tempo gentile” (Marcos y Marcos, 2012), uscite sul Resto del Carlino e sul Manifesto. “Cupo tempo gentile” libro consigliato da Roberto Pazzi, Il Resto del Carlino 2 dicembre… Leggi tuttoRecensioni di ‘Cupo tempo gentile’

“Cupo tempo gentile” libro del giorno a Fahrenheit

Il nostro Umberto Piersanti è stato ospite il 6 agosto scorso della trasmissione di Rai Radio 3 “Fahrenheit”, dove il suo ultimo romanzo, “Cupo tempo gentile” (Marcos y Marcos, 2012), è stato libro del giorno. Il podcast con l’intervista a… Leggi tutto“Cupo tempo gentile” libro del giorno a Fahrenheit

Recensione di “Cupo tempo gentile” su Mangialibri

Pubblichiamo qui di seguito la recensione dell’ultimo romanzo di Umberto Piersanti “Cupo tempo gentile” (Marcos y Marcos, 2012) uscita su Mangialibri. La fiamma della contestazione sessantottina divampa inarrestabile non solo nelle università delle principali città d’Italia. Anche l’ateneo di Urbino… Leggi tuttoRecensione di “Cupo tempo gentile” su Mangialibri

“Il vero ’68”, intervista a Umberto Piersanti su “Cupo tempo gentile” per Romagna del Lunedì

Pubblicato su Romagna del Lunedì, il 25 giugno 2012. Con il romanzo “Cupo tempo gentile” Umberto Piersanti racconta gli anni della contestazione con lo sguardo limpido di chi li ha vissuti facendosi delle domande. Sul sessantotto si è scritto molto… Leggi tutto“Il vero ’68”, intervista a Umberto Piersanti su “Cupo tempo gentile” per Romagna del Lunedì

Recensione di “Cupo tempo gentile” su Tuttolibri – La Stampa

Quello studente in fuga dalle parole d’ordine di Massimo Raffaeli La Stampa – Tuttolibri 9 giugno 2012 Esistono romanzi in forma di ballata che raccontano una storia in soggettiva ma sanno catturare lo spirito del tempo. E’ il caso di… Leggi tuttoRecensione di “Cupo tempo gentile” su Tuttolibri – La Stampa

Scrittura e traduzione: intervista a Bruno Osimo

Bruno Osimo (Milano, 14 dicembre 1958) è uno scrittore, docente e teorico della traduzione italiano. È docente di traduzione presso la Fondazione Milano. Allievo di Peeter Torop, ha conseguito il dottorato all’Università degli Studi di Milano; da allora si è… Leggi tuttoScrittura e traduzione: intervista a Bruno Osimo

“Laceranti quegli anni…”. recensione del romanzo di Umberto Piersanti “Cupo tempo gentile”

di Davide D’Alessandro Recensione pubblicata il 13 maggio su “I Fatti del Nuovo Molise” Chi conosce Umberto Piersanti sa che dietro Andrea, il protagonista del suo nuovo romanzo, non si cela, bensì si rivela l’autore stesso, che ha attraversato anche… Leggi tutto“Laceranti quegli anni…”. recensione del romanzo di Umberto Piersanti “Cupo tempo gentile”

Noi che sognammo un mondo più gentile. Intervista di Salvatore Ritrovato a Umberto Piersanti

Noi che sognammo un mondo più gentile. Un nuovo romanzo di Umberto Piersanti a cura di Salvatore Ritrovato L’11 gennaio 2012, a Urbino, abbiamo intervistato Umberto Piersanti su Cupo tempo gentile, suo nuovo romanzo di prossima uscita presso Marcos y… Leggi tuttoNoi che sognammo un mondo più gentile. Intervista di Salvatore Ritrovato a Umberto Piersanti